Telegram ha rilasciato un nuovo aggiornamento (il terzo dell’anno) che introduce diverse funzionalità tra cui la ricerca di sticker potenziata dall’AI, il miglioramento della gestione dei video e altre opzioni per personalizzare l’esperienza utente.
Ricerca AI per milioni di sticker su Telegram
A dicembre Telegram aveva implementato la ricerca AI per oltre 40 mila sticker ed emoji ufficiali. Con questo aggiornamento il supporto si espande e include milioni di sticker ed emoji personalizzati caricati dagli utenti.
Ora è possibile cercare degli sticker con parole chiave complesse, come “scimmia pensante” o “cane spaziale”. Il motore di ricerca supporta 29 lingue tra cui l’Italiano.
Copia dei link video con timestamp, copertine video nei canali e salvataggio automatico dell’avanzamento
Dal 2019 Telegram ha reso possibile l’uso di timestamp nei messaggi video per evidenziare dei momenti specifici. Ora è possibile copiare il link di un video includendo il momento esatto da cui riprodurlo. Questa funzione semplifica la condivisione dei contenuti all’interno di Telegram e su altre piattaforme. Per utilizzarla basta toccare l’icona di condivisione nel lettore video e selezionare l’opzione per includere il timestamp.
Un’altra novità interessante dell’applicazione riguarda la possibilità di impostare una foto di copertina per i video pubblicati nei canali. Questa funzione, simile a quella disponibile per le Storie, consente di scegliere un fotogramma personalizzato. Grazie all’editor video integrato gli utenti possono poi aggiungere testo, sticker o emoji per rendere le miniature ancora più accattivanti.
Da segnalare anche il salvataggio automatico del punto di riproduzione nei video. Se interrompi la visione di un video potrai riprenderlo esattamente da dove lo avevi lasciato. Il picture-in-picture permette inoltre di continuare la riproduzione mentre si utilizzando altre chat.
Reazioni con stelle come canale e “Bot simili”
Gli utenti possono ora supportare i creator inviando reazioni a forma di stella direttamente dai loro canali. Questa funzione garantisce maggiore privacy e consente ai canali di migliorare la loro posizione nelle classifiche.
Telegram ha introdotto anche la sezione “Bot simili” sui profili dei bot, gli utenti possono così scoprire nuovi servizi, giochi e strumenti utili.