Telegram ha annunciato una serie di nuovi aggiornamenti che puntano a migliorare l’esperienza utente e ad offrire nuove opportunità di monetizzazione per i creatori di contenuti e gli sviluppatori. Tra le novità principali figurano l’introduzione di programmi di affiliazione per le mini app, una funzionalità di ricerca sticker potenziata dall’intelligenza artificiale e la possibilità di creare collage nelle storie.
Programmi di affiliazione per le mini app di Telegram
Telegram ha lanciato dei programmi di affiliazione dedicati alle mini app che permettono ad utenti e canali di guadagnare stelle partecipando a campagne promozionali. Gli utenti possono accedere alla sezione “Saldo stelle” per esplorare i programmi disponibili, ottenere un link di affiliazione unico e condividerlo.
Quando qualcuno utilizza questo link per accedere ad una mini app ed effettua degli acquisti con le stelle di Telegram, l’affiliato riceve una commissione basata sulle transazioni effettuate. Le commissioni vengono accreditate in tempo reale nel saldo dell’utente. Si ha così un metodo con cui accumulare stelle da utilizzare per acquistare prodotti, abbonamenti, inviare regali o sbloccare contenuti nei canali.
Ricerca degli sticker con l’AI
Per facilitare la ricerca degli sticker Telegram ha implementato un modello di intelligenza artificiale che consente di effettuare ricerche complesse utilizzando più parole chiave.
Digitando ad esempio “gatto che beve caffè” il pannello degli sticker mostrerà risultati pertinenti tra oltre 40 mila sticker prelevati dai set ufficiali di Telegram. Questa funzionalità è disponibile in diverse lingue e gli utenti Premium possono usufruirne anche nella sezione emoji.
Creazione di collage nelle storie
Telegram ha arricchito le sue storie introducendo la possibilità di creare collage. Gli utenti possono combinare fino a sei foto o video in vari layout. È possibile aggiungere media direttamente dalla galleria o scattare nuove foto e video riempiendo ogni riquadro per creare composizioni personalizzate.
Da segnalare anche che ora le didascalie per i media nelle chat possono essere spostate facilmente in alto toccando il pulsante “Sposta didascalia in alto” nell’editor dei media.