back to top

Telegram: sticker personalizzati con un editor

Spesso si parla di WhatsApp per il fatto che, in alcuni casi, la piattaforma viene arricchita con funzionalità già presenti nelle applicazioni della concorrenza. Questa volta però sarebbe accaduto il contrario in quanto gli sviluppatori di Telegram hanno deciso di implementare una feature disponibile da diverso tempo sul servizio di Meta.

Parliamo nello specifico di un editor che permetterà agli utenti di realizzare i propri sticker direttamente in-App, senza la necessità di dover utilizzare soluzioni di terze parti. Il nuovo strumento sarà accessibile dal campo per la scrittura delle chat, una volta cliccato sul pulsante "+" si sarà pronti a creare e personalizzare il proprio "adesivo" virtuale.

Pubblicitร 

Il nuovo editor di Telegram consentirà di rimuovere uno sfondo, aggiungere un contorno, ritagliare un oggetto così come di rimuovere parti di un’immagine ed eventualmente di ripristinarle. Gli sticker così creati potranno essere aggiunti ad un set e gli altri utenti in chat potranno salvarli per poi riutilizzarli e quindi condividerli a loro volta.

La procedura per l’aggiunta di uno sticker ad un set è molto semplice, infatti l’utente non dovrà fare altro che selezionare gli emoji che rappresentano più fedelmente il proprio stato d’animo. Il modello di Intelligenza Artificiale dell’applicazione di Pavel Durov e soci è inoltre in grado di fornire consigli sull’emoji da scegliere a partire dall’immagine utilizzata.

Tra le altre novità dell’ultima versione di Telegram, la 10.11, troviamo anche un sistema di preview per i link ai set di emoji e sticker, la piattaforma infatti supporta un sistema di creazione di link (t.me) da associare univocamente ai contenuti. Chiaramente sarà sempre possibile rimuovere uno sticker da un set o aggiungerne di nuovi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

Grok Studio: alternativa gratuita a ChatGPT Canvas

xAI, societร  di Elon Musk, ha annunciato il lancio...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

GPT-4.1: OpenAI rilascia il suo nuovo modello di AI

OpenAI ha annunciato il rilascio della nuova famiglia GPT-4.1,...

Nate: l’e-commerce AI era gestito da esseri umani?

Albert Saniger, il fondatore ed ex CEO della startup...
Pubblicitร