Telegram compie un passo decisivo verso l’integrazione con l’intelligenza artificiale grazie a una nuova e importante partnership con xAI, la societร di Elon Musk. L’accordo, annunciato dal CEO Pavel Durov, prevede che quest’ultima paghi a Telegram 300 milioni di dollari, tra contanti ed equity, per integrare il chatbot Grok per almeno un anno direttamente sulla popolare piattaforma di messaggistica istantanea.
Grok per tutti gli utenti di Telegram?
Questa collaborazione non si limita all’implementazione di Grok all’interno delle chat di Telegram. xAI e Durov hanno previsto infatti anche una divisione dei ricavi. Telegram che riceverร cosรฌ il 50% di quanto incassato dagli abbonamenti a Grok sottoscritti tramite l’applicazione stessa. Un modello di business che sembra voler incentivare una diffusione piรน capillare del chatbot andando oltre la sperimentazione riservata agli utenti di Telegram Premium nei mesi scorsi.
Ora Grok potrebbe diventare disponibile per tutti gli utenti permettendo loro di utilizzare l’intelligenza artificiale di Elon Musk e soci all’interno delle chat. Un video pubblicato da Pavel Durov su X mostra alcune delle funzionalitร che verranno integrate. Grok puรฒ essere fissato in cima alle chat, interrogato direttamente dalla barra di ricerca in maniera simile a Meta AI su WhatsApp e Instagram e utilizzato per suggerimenti di scrittura, riassunti di conversazioni, link e documenti. Questo oltre alla possibilitร di realizzare degli sticker personalizzati.
Un’alternativa a Meta AI
L’integrazione tra applicazione e AI non si limita perรฒ agli utenti privati. Grok รจ stato pensato anche per rispondere a domande da parte delle aziende e aiutare gli utenti nella moderazione delle community. Ciรฒ apre nuovi scenari per il supporto clienti e la gestione di gruppi numerosi.
Da questo punto di vista Telegram si propone come soluzione alternativa a Meta. Con la sua Meta AI quest’ultima sta cercando infatti giร da qualche tempo di integrare le proprie piattaforme con strumenti di intelligenza artificiale.