back to top

Telegram: novità per la qualità video e i media

Telegram ha lanciato un nuovo aggiornamento che introduce miglioramenti alla qualità video e una serie di funzionalità aggiuntive pensate per migliorare l’esperienza utente.

Qualità video dinamica

Uno degli interventi più rilevanti riguarda la qualità video dinamica. Ora, i video si adattano automaticamente alla velocità della connessione dell’utente, garantendo una visualizzazione fluida anche in condizioni di rete variabili. Gli utenti possono selezionare manualmente la qualità dei filmati durante la riproduzione, scegliendo tra Alta, Media o Bassa, il che offre più controllo e ottimizza l’esperienza di visualizzazione su dispositivi e connessioni differenti.

Pubblicità

Media nei messaggi di Telegram

Gli utenti hanno ora la possibilità di aggiungere media ai messaggi già inviati. Questa opzione consente di integrare ulteriori foto o video a messaggi già spediti senza la necessità di inviarne uno nuovo. Ciò dovrebbe migliorare la gestione delle conversazioni e l’organizzazione dei contenuti.

Inoltre, Telegram ha introdotto “Hashtag per Chat” che permette agli amministratori dei gruppi di aggiungere hashtag specifici per facilitare la ricerca di argomenti o messaggi all’interno di chat di grandi dimensioni.

Novità per i bot e la sicurezza

L’aggiornamento include anche cambiamenti per i bot. Si possono inviare fino a 100 messaggi al secondo nelle chat collettive. Questo è particolarmente utile per i bot che necessitano di rispondere rapidamente o aggiornare frequentemente gli utenti su notizie o notifiche.

In ambito sicurezza, la nuova versione ha migliorato la gestione della privacy e della personalizzazione, consentendo di impostare la visibilità del proprio numero di telefono in modo più dettagliato.

Gestione contatti Telegram e prestazioni

È stata introdotta anche una funzione per la gestione delle liste di contatti che consente di organizzarli in gruppi, facilitando la ricerca e la gestione delle interazioni in grandi elenchi.

Infine, sempre con l’intenzione di massimizzare la qualità della UX, Telegram ha apportato delle ottimizzazioni per migliorare la velocità dell’applicazione e ha esteso il supporto a nuove lingue.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Telegram integra l’AI di Grok per 300 milioni di dollari

Telegram compie un passo decisivo verso l'integrazione con l'intelligenza...

Telegram: 50 mila dollari in palio per un video contro WhatsApp

La competizione tra Telegram e WhatsApp si arricchisce di...

Telegram migliora la sicurezza delle chiamate di gruppo

Con l'aggiornamento di maggio 2025 Telegram introduce una serie...

Telegram contro le backdoor: Durov difende la privacy in Europa

Telegram torna sotto i riflettori nel cuore del dibattito...

Telegram: una vulnerabilità vale 4 milioni di dollari

L'organizzazione russa Operation Zero, specializzata nell'acquisto e nella rivendita...

Telegram permette di farsi pagare per ricevere messaggi

Con il più recente aggiornamento di Telegram creator e...
Pubblicità