back to top

Telefonini: la tassa governativa non verrà abolita

Brutte notizie sul fronte degli abbonamenti per telefoni cellulari, il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Vannino Chiti, ha infatti fatto capire chiaramente che la tassa di concessione governativa per gli abbonamenti di telefonia mobile non verrà abolita a breve.

Chi sperava che il famigerato "canone" sarebbe stato rimosso così come è successo per i costi di ricarica dei prepagati è rimasto molto deluso; la tassa era stata introdotta negli anni ’90 quando i cellulari venivano considerati un bene di lusso, ora la situazione è ben diversa.

Pubblicitร 

In ogni caso il decreto Bersani aveva accolto a suo tempo un ordine del giorno in cui si proponeva l’abolizione della tassa governativa, quindi al momento si può tranquillamente parlare di una promessa non mantenuta.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...
Pubblicitร