back to top

Cyber-crimine: rende più il bit della droga

David DeWalt, CEO di McAfee, denuncia gli spaventosi tassi di crescita del cyber-crimine che ormai sembra aver sorpassato in quanto a giro di affari quello di qualsiasi altra attività illegale. Si parla di oltre 75 miliardi di euro l’anno e di un costo per la società pari a 29 miliardi.

Meno pericoloso che rapinare una banca, spacciare droga o sequestrare a scopo di riscatto, il cyber-crimine è anche molto più difficile da scoprire e punibile con leggi meno severe. Insomma, un vero "affare" che manderà definitvamente in pensione i vecchi gangster.

Pubblicitร 

Ma quello che preoccupa maggiormente sono al momento le possibilità di espansione di queste attività illegali, pronte a cogliere l’occasione presentata dalla sempre maggiore diffusione di tecnologie mobile.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร