back to top

Reality Pro: Apple registra il marchio xrProOS

A ormai pochi giorni dall’edizione 2023 della WWDC (Worldwide Developers Conference), evento dedicato agli sviluppatori dell’ecosistema Apple che si svolgerà dal 5 al 9 giugno e secondo gli organizzatori sarà il più emozionante di sempre, arrivano alcune nuove indiscrezioni riguardanti l’atteso visore per la Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata della Casa di Cupertino.

Tim Cook e soci avrebbero infatti registrato un nuovo marchio in Argentina, Filippine e Turchia tramite una società esterna. Quest’ultimo prenderebbe il nome di xrProOS e a registrarlo sarebbe stato lo stesso gruppo con sede in Delaware, la Deep Dive LLC, che in precedenza avrebbe avviato la medesima procedura per il marchio xrOS in Nuova Zelanda.

Pubblicitร 

Da questa registrazione emergerebbe tra l’altro che il nome scelto da Tim Cook e soci per il nuovo dispositivo dovrebbe essere Reality Pro, in sostanza una conferma dei rumors circolati fino ad oggi, mentre xrProOS potrebbe essere un sistema operativo sviluppato a partire da xrOS e ottimizzato per l’utilizzo in device dedicati alle esperienze immersive.

Fino ad ora Apple è stata particolarmente abile nell’evitare che trapelassero anticipazioni troppo dettagliate riguardo al visore in arrivo. Di esso sarebbero emerse alcune caratteristiche particolarmente interessanti, come per esempio un sistema avanzato per il tracciamento dei movimenti di occhi e mani, ma anche alcune criticità che ne potrebbero ostacolare la diffusione.

Tra queste ultime vi sarebbero anche la scelta di optare per una batteria esterna che l’utente dovrebbe agganciare alla vita, particolare che forse renderebbe il dispositivo più scomodo da utilizzare e meno gradevole dal punto di vista estetico, nonché un prezzo probabilmente molto elevato che potrebbe aggirarsi intorno ai 3 mila dollari.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร