back to top

Apple Vision Pro: prezzi e caratteristiche

In attesa del lancio commerciale dell’Apple Vision Pro, programmato per il 2 febbraio 2024, la Casa di Cupertino ha dato il via alla fase di prevendita del dispositivo svelandone nel dettaglio tutte le caratteristiche. Scopriamo così che i modelli disponibili per l’acquisto sono 3 e si differenziano per la capacità di storage e, naturalmente, il prezzo.

La versione da 256 MB, quella più "economica", costa 3.499 dollari. Sono poi disponibili quella da 256 MB, venduta al prezzo di 3.699 dollari, e la versione da 1 TB, il top di gamma acquistabile per 3.899 dollari. Il device è personalizzabile, quindi per ordinarlo è richiesta una scansione del viso (tramite FaceID) e si possono integrare delle lenti ZEISS per chi soffre di difetti della vista.

Pubblicitร 

Il visore monta il processore Apple M2, lo stesso che troviamo ad esempio in alcuni modelli del MacBookAir. Sono comprese una CPU a 8 core, una scheda grafica a 10 core, un Neural Engine a 16 core e 16 GB di memoria RAM a cui si aggiunge un coprocessore R1 con latenza da 12 ms che permette di rilevare orientamento, posizione e direzione del Vision Pro.

Le videocamere in dotazione sono 14, di esse 6 effettuano il tracciamento del volto e raccolgono dati per la tecnologia EyeSight, 4 tracciano il movimento degli occhi, 2 riprendono immagini ad alta risoluzione, una cattura video e foto tridimensionali e l’ultima sfrutta il TrueDepth che viene sfruttato da Face ID per l’autenticazione sicura tramite mappatura del volto.

Il dispositivo pesa tra 600 e 650 gr a seconda degli accessori utilizzati, mentre la batteria (che è un componente esterno) pesa 353 gr e può riprodurre video per 2.5 ore consecutive. Per quanto riguarda la connettività, è disponibile il supporto per Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.3, mentre l’Optic ID consente di autenticarsi tramite scansione dell’iride.

Clicca qui Passa anche tu a Sky Wifi e non ci pensi piรน.Scopri la promo

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...

Apple spiega perchรฉ Siri con AI non รจ ancora pronta per il lancio

Durante la conferenza WWDC 2025 Apple ha affrontato pubblicamente...

Apple: “Adaptive Power” su iOS 26 per prolungare la durata della batteria

Apple ha presentato una nuova e funzionalitร  intelligente in...

Apple presenta il nuovo design Liquid Glass

Apple ha approfittato del palcoscenico del WWDC 2025 da...

Apple potrebbe cambiare nome a tutti i suoi OS

Stando a quanto riportato nelle scorse ore da Bloomberg...

Apple: iPhone e iPad saranno controllabili con la mente

Secondo quanto riportato nelle scorse ore dal Wall Street...
Pubblicitร