back to top

Multa da 1.2 miliardi per Meta

La DPC (Data Protection Commission) irlandese ha multato Meta per ben 1.2 miliardi di dollari. Secondo l’Authority di Dublino il gruppo capitanato da Mark Zuckerberg si sarebbe reso colpevole di violazione dell’articolo 46(1) del GDPR (General Data Protection Regulation), il regolamento europeo sul trattamento dei dati personali.

Nello specifico la compagnia californiana avrebbe trasferito dati dei cittadini europei verso server collocati negli Stati Uniti nonostante una sentenza della Corte di Giustizia Europea, nota come Schrems II, con la quale sono stati bocciati gli accordi Safe Harbour e Privacy Shield per le possibili attività di spionaggio da parte delle intelligence degli USA.

Pubblicitร 

La sanzione sarebbe stata emessa al termine di un’indagine iniziata nel 2020 durante la quale la commissione avrebbe chiamato in causa l’EDPB (European Data Protection Board) perché il trasferimento dei dati fosse bloccato. Meta però avrebbe continuato a utilizzare server d’Oltreoceano per l’allocazione dei dati europei motivando l’entità della multa.

Al di là della cifra da pagare, a Meta sarebbe stata imposta la sospensione del trasferimento entro 5 mesi e lo spostamento dei dati dagli USA in Europa entro 6 mesi. Ad essere coinvolti sarebbero comunque soltanto i dati di Facebook, oggetto dell’indagine, e non quelli di altri asset di Menlo Park come per esempio il social network Instagram.

Da parte sua Meta, che avrebbe già comunicato di voler presentare appello, sosterrebbe di aver agito sulla base di clausole contrattuali impiegate da migliaia di altre aziende senza alcuna conseguenza legale. Nel caso in cui l’appello non dovesse essere accolto Zuckerberg e soci potrebbero optare per il blocco della propria piattaforma in Europa.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: perchรฉ aggiungere le propria email all’account

Nelle scorse ore diversi utenti di WhatsApp hanno visualizzato...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Instagram permette di riordinare i post del profilo

Instagram ha annunciato una serie di aggiornamenti a partire...

Meta AI permette di editare i video in pochi click

Meta annuncia il lancio di una nuova funzionalitร  di...
Pubblicitร