back to top

Non leggete la mail.. se la manda Britney Spears!

Una mail circola per le caselle di posta di mezzo mondo, promette di mostrare alcune foto hot di Britney Spears ma in realtà cerca di diffondere un virus nei computers degli utenti più sprovveduti.

Si tratta ancora una volta del noto virus che sfrutta la falla dei file ".ani" utilizzati in Windows Vista, Xp, 2000 e 2003 per la gestione dei cursori animati. Gli utenti vengono invitati a visitare delle pagine web in grado di infettare i PC tramite il trojan Iffy-A che a sua volta apre le porte ad un altro cavallo di Troia, Animoo-L, generalemente contenuto in un cursore animato fabbricato ad hoc.

Pubblicitร 

Il consiglio è quello di "pachare" il proprio sistema operativo pima che possa essere infettato tramite il bug e, naturalmente, di eliminare immediatamente le email che promettono materiale scabroso sulla bella cantante pop.

Britney Spears non è la prima protagonista inconsapevole della diffusione di trojan, in passato sono stati utilizzati i nomi di altri personaggi noti come Halle Berry, Avril Lavigne, Anna Kournikova e Angelina Jolie.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร