Con il termine Authcode (o Auth-code) si fa riferimento a un codice di autenticazione che consente, alla persona legittimata, di svolgere una data operazione...
Esistono diverse tecniche per innalzare il livello di sicurezza di un sito web alcune piuttosto complesse altre, viceversa, abbastanza semplici a livello implementativo. In...
OpenSSL è un'implementazione rilasciata sotto licenza Open Source dei protocolli di sicurezza SSL e TLS; questo protocollo integra delle librerie di scritte in linguaggio...
Con il termine botnet si fa riferimento ad una rete di computer che vengono utilizzati da remoto, all'insaputa dei loro legittimi proprietari, per compiere...
Un DDoS (acronimo di Distribuited Denial of Service) è un particolare tipo di attacco informatico finalizzato a colpire un servizio remoto (ad esempio un...
Le password sono la principale linea di difesa contro l'accesso non autorizzato alle informazioni dei propri account sul web e, fin troppo spesso, può...
Tra tutte le vulnerabilità informatiche un posto d'onore è riservato agli overflow di memoria; presenti sin dagli albori dell'informatica sono stati e rimangono alla...
Tra le vulnerabilità applicative più gravi e diffuse una nota di merito riguarda le SQL-Injection. Nonostante la teoria e le raccomandazioni a riguardo non...
Abbiamo appena installato una nuova copia del nostro Windows, spendendo ore di lavoro per aggiornarlo con quel cumulo di patch comunemente detto Windows Update;...
In questo articolo vi spiegherò come effettuare l'analisi di una rete mediante Nessus, un tool di riferimento per l'identificazione di falle e vulnerabilità all'interno...
Sin dalla sua introduzione, la tecnologia Java ha riservato un importante ruolo alle tematiche di sicurezza. Sebbene con esiti alterni, i progettisti hanno cercato...
1. Come funziona la crittografia a chiave pubblica
La crittografia a chiave pubblica (o crittografia asimmetrica o a coppia di chiavi) nasce per trovare una...
Gli ultimi anni sono stati segnati da una diffusione significativa delle connessioni wi-fi sia in ambito domestico che lavorativo. In entrambi gli ambiti, tuttavia,...
Lo spamming è certamente uno dei più grandi flagelli dell'era di Internet.
Spam non è soltanto l'invio indiscriminato di posta spazzatura, ma è anche...
Lo straordinario sviluppo delle reti di comunicazione e dei servizi offerti mediante la tecnologia dell'Informazione, può considerarsi, senza ombra di dubbio, come la grande...
L’aggiornamento di un sito web è un’attività fondamentale che non va mai trascurata, specialmente se si utilizzia un CMS per la sua gestione come,...
L'autenticazione a due fattori (in inglese Two Factor Authentication abbreviata con 2FA) è un metodo di autenticazione ad un sistema informatico che richiede due...
Esistono diverse tecniche per innalzare il livello di sicurezza di un sito web alcune piuttosto complesse altre, viceversa, abbastanza semplici a livello implementativo. In...