back to top

Il Governo risponde su Italia.it

Non si può certo dire che la vita del portale di promozione turistica Italia.it sia stata facile fino ad ora. Da quando è stato lanciato on line il sito è stato criticato un pò da tutti: webmasters, wedesigners, utenti e operatori turistici.

Le critiche più pesanti hanno riguardato in particolare il costo del progetto, 45 milioni di Euro per un portale che alla fin fine non offre molto più che delle indicazioni ai viaggiatori; sono state poi al centro di polemiche anche il design del sito, troppo carico di animazioni e scarsamente accessibile, come la scoperta di alcune falle nella sicurezza dell’applicazione.

Pubblicitร 

Ora il Governo parla per la prima volta in via ufficiale delle reazioni suscitate dal prodotto. E’ stata ammessa la spesa ma chiarendo che "soltanto" 7,8 milioni di Euro sono stati spesi per l’effettiva realizzazione del sito. Il resto del budget sarebbe destinato al mantenimento delle pagine web ivi compresa la rete informativa che ne arricchisce i contenuti.

Una nota per le Web Agency: se mai qualche cliente dovesse chiedervi di realizzare un portale turistico, ora sapete quanto chiedere…

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Gemini Live puรฒ “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novitร  dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...

Google lancia Gemini 2.5, il suo modello AI piรน intelligente

Google DeepMind ha annunciato il rilascio di Gemini 2.5...

Attenzione alla truffa del curriculum

Numerosi utenti hanno segnalato la ricezione di un messaggio...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...
Pubblicitร