back to top

Il Governo risponde su Italia.it

Non si può certo dire che la vita del portale di promozione turistica Italia.it sia stata facile fino ad ora. Da quando è stato lanciato on line il sito è stato criticato un pò da tutti: webmasters, wedesigners, utenti e operatori turistici.

Le critiche più pesanti hanno riguardato in particolare il costo del progetto, 45 milioni di Euro per un portale che alla fin fine non offre molto più che delle indicazioni ai viaggiatori; sono state poi al centro di polemiche anche il design del sito, troppo carico di animazioni e scarsamente accessibile, come la scoperta di alcune falle nella sicurezza dell’applicazione.

Pubblicitร 

Ora il Governo parla per la prima volta in via ufficiale delle reazioni suscitate dal prodotto. E’ stata ammessa la spesa ma chiarendo che "soltanto" 7,8 milioni di Euro sono stati spesi per l’effettiva realizzazione del sito. Il resto del budget sarebbe destinato al mantenimento delle pagine web ivi compresa la rete informativa che ne arricchisce i contenuti.

Una nota per le Web Agency: se mai qualche cliente dovesse chiedervi di realizzare un portale turistico, ora sapete quanto chiedere…

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร