back to top

Google Messaggi: pulsante “STOP” contro lo spam RCS

Google sta testando una nuova funzionalitร  nell’app Messaggi per Android che semplifica la gestione dei messaggi RCS (Rich Communication Services) indesiderati provenienti dalle aziende. Questa iniziativa punta a contrastare l’incremento dello spam pubblicitario inviato tramite RCS che รจ stato rilevato in alcuni mercati.

Google dice “STOP” ai messaggi RCS aziendali

Nella versione beta 20241125_04 di Google Messaggi รจ stato individuato un pulsante “STOP” che consente agli utenti di annullare l’iscrizione ai messaggi RCS provenienti da aziende. Premendo questo pulsante l’app invia automaticamente la parola “STOP” nella chat, disiscrivendo l’utente e impedendo ulteriori comunicazioni da parte del mittente. In precedenza, per ottenere lo stesso risultato gli utenti dovevano digitare manualmente “STOP” nel messaggio.

Pubblicitร 

Il pulsante “STOP” rende quindi piรน immediata la disiscrizione, senza la necessitร  di dover inviare manualmente l’apposita richiesta. A differenza del blocco dei mittenti, che potrebbe non mantenersi dopo un reset del dispositivo o un cambio di telefono, l’invio del comando “STOP” รจ associato al numero di telefono dell’utente. Ciรฒ garantisce che la disiscrizione rimanga effettiva anche in caso di modifica del device utilizzato.

Blocco messaggi e crittografia

รˆ importante sottolineare che anche se l’RCS offre funzionalitร  piรน avanzate rispetto agli SMS tradizionali, la crittografia end-to-end potrebbe non essere sempre garantita, soprattutto nelle comunicazioni tra dispositivi Android e iOS.

Attualmente il pulsante “STOP” รจ in fase di test e non รจ ancora disponibile per tutti gli utenti di Google Messaggi. รˆ comunque possibile che venga rilasciato in corrispondenza di un futuro aggiornamento dell’app. Nel frattempo, gli utenti possono continuare a digitare manualmente “STOP” nelle chat RCS aziendali per annullare le proprie iscrizioni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Chrome su Android: nuove funzionalitร  con la Advanced Protection

Google ha introdotto il supporto alla Advanced Protection su...

YouTube dice addio alla pagina “Trending”

YouTube annuncia un cambiamento importante nel modo in cui...

Veo 3 di Google permette di creare video dalle foto

Google ha confermato l'arrivo di una nuova funzionalitร  nella...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

ChatGPT: un leggero aumento per il traffico verso i siti web

Un recente report di Similarweb rivela che negli ultimi...

Google lancia un sistema di verifica dell’etร  in Europa

Grazie a una collaborazione con Google, la banca Sparkasse...
Pubblicitร