back to top

Google abbandona Google Podcasts

Google non è famosa soltanto per il suo motore di ricerca, il browser Chrome o per il sistema operativo Android. Il suo nome infatti è legato anche a decine e decine di progetti, più o meno ambiziosi, che sono stati abbandonati a causa di una risposta troppo tiepida da parte dell’utenza, così come di costi di mantenimento rivelatisi troppo elevati o comunque ingiustificati.

Se siete curiosi a riguardo potete visitare il sito Web "Killed by Google" dove, nel momento in cui viene scritto questo post, vengono elencati ben 293 progetti diventati dei "rami secchi" e quindi tagliati dal board di Mountain View. Tra di essi trovate anche alcuni servizi abbastanza noti come per esempio lo sfortunatissimo social network Google+.

Pubblicitร 

L’ultima piattaforma destinata a questo vero e proprio "cimitero degli elefanti virtuali" è Google Podcast che entro il prossimo anno verrà abbandonata al suo destino in favore di YouTube Music. La fine del suo ciclo di vita è stata fissata in aprile, si comincerà degli USA e poi, uno switch-off alla volta, saranno coinvolti tutti gli altri mercati coinvolti.

I rasponsabili della compagnia californiana avrebbero già consigliato agli utenti di migrare verso YouTube Music. Quest’ultima infatti, oltre a presentare un catalogo di brani audio molto completo, offre (quasi) tutte le feature necessarie per l’ascolto dei podcast in audio-streaming. Tutti i trasferimenti dovranno essere completati entro luglio 2024.

Non si tratta comunque di una novità assoluta, Google aveva già chiarito l’intenzione di puntare esclusivamente su YouTube Music già a settembre. Secondo gli analisiti più "maliziosi" Big G avrebbe preso questa decisione per incentivare gli utenti ad abbonarsi a YouTube Music Premium che, dopo una prova gratuita di 30 giorni, costa 9.99 euro al mese.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Claudeย di Anthropicย ha una modalitร  vocale come ChatGPT

Anche Claude, il chatbot AI sviluppato da Anthropic, starebbe...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perchรฉ...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...
Pubblicitร