back to top

Google: l’AI di SGE suggerisce siti di spam

La SGE (Search Generative Experience) è una nuova funzionalità di Google che permette di visualizzare risposte generate da un’Intelligenza Artificiale tra i risultati delle ricerche. Ad oggi si tratta di una feature anche in fase sperimentale e soltanto pochi utenti residenti negli Stati Uniti hanno potuto accedere a questo tipo di contenuti.

Il progetto nasce dalla constatazione che le query più complesse potrebbero non essere soddisfatte tramite i soli risultati delle SERP (Search Engine Results Page) che elencano i link ai siti Web. L’AI di Big G, invece, è in grado di interpretare più facilmente le richieste articolate e di restituire immediatamente la risoluzione ad un problema.

Pubblicitร 

Ma quanto sono accurate le risposte della SGE? Quest’ultima produce in sostanza dei riassunti prelevando le informazioni da siti Web che rientrano nell’indice di Google, il problema riscontrato ad oggi risiede però nel fatto che in alcuni casi tali dati verrebbero prodotti anche suggerendo alcuni siti Internet contenenti malware o tentativi di truffa.

Stando a quanto osservato da alcuni analisti, ciò riguarderebbe in particolare alcuni siti associati a nomi a dominio con estensione ".online". Per migliorarne il posizionamento sarebbero state utilizzate infatti delle tecniche di SEO poisoning finalizzare a mostrarli come affidabili al motore di ricerca e l’SGE finirebbe per favorirne l’accesso da parte degli utenti.

Tali siti verrebbero utilizzati non di rado per la diffusione di spam, questo perché un utente, ritenendoli sicuri in quanto consigliati da Google, potrebbe acconsentire più facilmente alla ricezione di notifiche. I tecnici di Mountain View avrebbero già riconosciuto l’esistenza del problema e starebbero intervenendo per potenziare il controllo delle fonti da parte di SGE.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...

Meta AI permette di editare i video in pochi click

Meta annuncia il lancio di una nuova funzionalitร  di...
Pubblicitร