back to top

Google a caccia di App pericolose

Mountain View ha deciso di dar vita ad un programma che prevede l’eliminazione da remoto di App per Android considerate pericolose sia per il sistema operativo che per le informazioni conservate dagli utenti all’interno delle memorie dei propri smartphone.

L’iniziativa si basa sull’aggiornamento dell’Android Market Security Tool March 2011 e riguarderà tutti i dispositivi dotati come minimo della versione 2.2.1 della piattaforma operativa di Google; in questo modo verrà eliminata una vulnerabilità che permetteva ad utenti malintenzionati di prendere il controllo di Android.

Pubblicitร 

L’aggiornamento è stato programmato per operare in piena autonomia, una volta installato andrà alla ricerca delle App malevole e le eliminerà definitivamente; l’utilizzatore dovrà semplicemente assistere alla procedura fino al suo compimento.

I numeri darebbero ragione a Mountain View, un’intervento per la cancellazione forzata delle App pericolose si sarebbe reso necessario a causa dei 260 mila dispositivi che risultano al momento colpiti da circa una sessantina di estensioni veicolo di infezioni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร