back to top

Google: niente Play Store per Meta Quest

Google avrebbe negato il suo consenso allo sviluppo di una versione del Play Store per Meta Quest, il visore di Mark Zuckerberg e soci pensato per le esperienze immersive, la Realtà Virtuale e la Realtà aumentata. Questo significa che il progetto di Menlo Park non potrà fornire accesso al più grande marketplace di App oggi sul mercato.

La notizia sarebbe stata confermata ufficialmente da Andrew Bosworth, il CTO di Meta, che parlando a riguardo avrebbe sottolineato lo scarso spirito di collaborazione da parte di Mountain View. Il problema sembrerebbe essere soprattutto di carattere tecnico perché Meta non ha alcuna possibilità di importare automaticamente gli APK delle applicazioni Android.

Pubblicitร 

Come sottolineato da Bosworth, gli APK eseguiti sui dispositivi mobile possono essere portati senza particolari difficoltà nell’ecosistema del visore. Ciò potrebbe avvenire senza il bisogno di alcun adattamento, e in rari casi con minimi adattamenti, ma senza importazione automatica tale operazione deve essere effettuata manualmente dagli sviluppatori.

A ciò si aggiunga che il Play Store è stato già implementato per supportare le esperienze immersive. Ciò è dovuto agli adeguamenti che vennero effettuati per il progetto Google Daydream, una piattaforma dedicata alla VR che venne lanciata nel 2016 da Big G ma che l’azienda avrebbe messo rapidamente in secondo piano dopo l’apertura del 2017 ai coder.

Meta Quest si basa su Android, anche se su una variante estremamente personalizzata. L’accesso diretto alle App per il Robottino Verde renderebbe il dispositivo più appetibile dal punto di vista commerciale, anche in considerazione del fatto che quando il Vision Pro di Apple arriverà sul mercato potrà contare sul vasto catalogo dell’App Store.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Gemini crea video con Veo 2

Veo 2 รจ il modello per la generazione di...

Google.it lascia il posto a Google.com

Google ha annunciato un cambiamento importante nella gestione dei...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

Google mette Discover nella sua homepage Desktop

Dopo anni di test Google ha annunciato che Discover,...

Google Maps ci sta riprogrammando la mente?

Ogni mese oltre un miliardo di persone usa Google...
Pubblicitร