back to top

Anche la Germania contro il BlackBarry

Tempi difficili, anzi, difficilissimi per la RIM, azienda creatrice del noto smartphone BlackBerry, dopo Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita e India, a sorpresa anche la Germania sembra aver espresso delle riserve riguardo al dispositivo.

In fin dei conti le motivazioni espresse dalle autorità tedesche non sono molto diverse rispetto a quelle dei paesi che già hanno messo un veto sul BlackBerry, Berlino teme infatti che il sistema centralizzato per la raccolta dei dati di RIM sia esposto ad attacchi informatici.

Pubblicitร 

I server criptati per le comunicazioni via smartphone utilizzati da RIM si trovano in Canada e nel Regno Unito, in pratica quindi la Germania non avrebbe alcuna possibilità di proteggere le informazioni dei propri cittadini nel caso di minacce contro gli utilizzatori del BalckBerry.

Ma le preoccupazioni per Research In Motion non sono ancora finite, pare infatti che presto contro lo smartphone più utilizzato del Mondo scenderanno in campo anche altre nazioni tra cui per esempio Libano, Turchia, Algeria e Kuwait.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร