back to top

1000 siti truffa da non visitare

Il typosquatting è una pratica per la quale si registra un nome di dominio molto simile ad un altro, generalmente noto al pubblico dei navigatori, per attirare traffico naturale involontario; scrivo "www.googlle.com" ma volevo andare su "www.google.com", intanto però il sito di "googlle.com" si è beccato una visita.

In alcuni casi il typosquatting è innocuo per gli utenti e viene utilizzato semplicemente per raccogliere il maggior numero di visitatori possibile; in altri casi può celare dei veri è propri tranelli come pagine Web che nascondono codice malevolo pronto per essere eseguito.

Pubblicitร 

E’ il caso dei 1000 domini dotati di estensione ".it" elencati in questa pagina, si và da "aginegialle.it" a "alirtalia.it", da "gvoogle.it" a "gzzetta.it". In ogni caso non li visitate, sono stati registrati appositamente per diffondere un Trojan che cambia la prima pagina di IE e riempie i Preferiti di URL di altri siti infetti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร