back to top

WhatsApp: quando le richieste di aiuto sono una truffa

WhatsApp permette di rimanere in comunicazione con tantissime persone e in modo praticamente immediato. Tra i tanti messaggi che riceviamo potrebbe capitare di leggere una richiesta di aiuto ed รจ giusto intervenire quando serve. Bisogna perรฒ fare attenzione alle modalitร  con cui vengono effettuate queste richieste, anche se apparentemente provengono da persone che conosciamo. Questo perchรฉ molto spesso i truffatori puntano proprio sul nostro altruismo, o sui nostri legami affettivi, per tentare di accedere a informazioni sensibili e sottrarre denaro.

WhatsApp: attenzione ai mittenti

I tentativi di truffa di cui parliamo non sono delle novitร  e funzionano sulla base di meccaniche che sono state osservate anche in altre attivitร  malevole su WhatsApp. Gli utenti malintenzionati puntano infatti sul coinvolgimento emotivo per confondere la vittima e convincerla a svolgere operazioni che in condizioni normali affronterebbero con maggiore diffidenza.

Pubblicitร 

Uno dei metodi utilizzati consiste di fingersi una persona conosciuta, ad esempio un figlio, un altro parente o un amico, e richiedere una ricarica da effettuare su una carta prepagata. Per far questo il truffatore simula un momento di difficoltร , causato ad esempio dallo smarrimento del telefono, con il quale giustifica il fatto che l’account che sta utilizzando non รจ quello registrato sul telefono della potenziale vittima.

Il consiglio รจ quindi quello di verificare qualsiasi contatto richieda l’invio di denaro tramite la piattaforma di Meta. Nella stragrande maggioranza dei casi non si tratta della persona che dice di essere.

Le truffa del codice

Un altro tentativo di raggiro molto diffuso consiste nell’inviare un codice di trasferimento. In sostanza il truffatore invia un tramite WhatsApp messaggio nel quale sostiene di averlo ricevuto. Al destinatario viene richiesto di inserirlo nel proprio telefono e ciรฒ lo trasforma in una vittima. Il codice serve infatti per prendere possesso di account altrui.

Anche in questo caso una sana diffidenza potrebbe salvarvi la giornata. Anche perchรฉ รจ quasi impossibile rientrare in possesso di un account perduto.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: condivisione di foto in movimento anche su Android

Meta ha reso disponibile un nuovo aggiornamento di WhatsApp,...

WhatsApp: una funzionalitร  AI per riscrivere i messaggi

WhatsApp, l'app di messaggistica istantanea di Meta utilizzata da...

WhatsApp: link ai profili social direttamente nel proprio account

WhatsApp ha rilasciato nelle scorse ore un nuovo aggiornamento...

WhatsApp Business ha un nuovo logo

WhatsApp Business ha recentemente aggiornato la propria "identitร " dal...

WhatsApp: videochiamate anche a fotocamera spenta

Gli sviluppatori di WhatsApp stanno testando una nuova funzionalitร ...

WhatsApp: attenzione ai “cuoricini” nelle cause di separazione

Una recente sentenza del Tribunale di Foggia (la n....
Pubblicitร