back to top

Germania: al bando il reverse engineering

In Germania è stata recentemente approvata una legge estremamente restrittiva in materia di sicurezza informatica e tecnologica. Verranno puniti severamente tutti coloro che, per qualsiasi motivo, tenteranno di forzare un sistema di sicurezza informatico.

Il principio non sarebbe neanche sbagliato e l’intenzione di proteggere gli utenti dalla perdita di dati è palese, se non fosse però che tra i soggetti che rischiano di essere colpiti non vi sono soltanto cracker truffaldini, ma anche semplici hacker guidati dalla passione più che dall’intento del profitto.

Pubblicitร 

In pratica, con la nuova legge anche i tentativi di reverse engineering (analisi dettagliata sul funzionamento di un software) esercitati in buona fede saranno ritenuti dei reati. Il rischio per i "cacciatori di falle" è una sentenza che può costare anche 10 anni di carcere.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร