La famosa "truffa nigeriana" ha colpito di nuovo, questa volta la vittima è stato un cittadino del Canada chiamato John Rempel che ha perso ben 150 mila dollari. John pensava di guadagnarne ben 13 milioni, non credeva che dietro all’eredità attesa e promessa dai truffatori ci fosse un vero e proprio raggiro.
Infatti, la famosa truffa nigeriana (chiamata così per aver avuto origine nel pase africano) funziona sulla base di uno schema classico: si viene informati per email di una grossa somma di danaro pronta ad entrare nelle proprie tasche e si sborsano un sacco di quattrini per entrare in possesso di essa, senza sapere che i soldi semplicemente non ci sono.
Rempel non sapeva di essere vittima del più classico degli scam, ma gli altri utenti della Rete sono avvertiti: non state per ricevere alcuna eredità milionaria da un vostro lontano parente nigeriano, se doveste ricevete promesse di denaro via email da qualche principe africano o da qualche dittatore deposto mettetevi l’anima in pace, gli unici soldi ad essere in ballo sono i vostri.