back to top

Obama ha rifiutato la carica di presidente

Il titolo non è una bufala, o meglio… lo è ma solo in un certo senso.
Il titolo di questa notizia, infatti, non è di fantasia… ok, mi spiego meglio.

Il vero soggetto di questa news non è il neo-presidente degli Stati Uniti d’America – Barack Hussein Obama – bensì un virus informatico che sta cercando di diffondersi mediante la posta elettronica sfruttando l’evento che sancisce il passaggio di consegne da Bush a Obama.

Pubblicitร 

Il meccanismo dell’infezione ormai è consueto: arriva una mail dal titolo curioso (nel nostro caso, appunto, “Barack Obama has refused to be a president”) e l’ignaro utente clicca sulla mail… et voilà, il danno è fatto!

Il malware in questione si chiama W32.Waledac e sarebbe in grado non solo di compromettere la riservatezza dei file e delle informazioni custodite sul PC ma anche di trasformare la macchina in uno “zombie”.

Secondo gli esperti di sicurezza informatica, tuttavia, la minaccia non sarebbe ad alto rischio essendo sufficiente avere un PC aggiornato ed un antivirus per essere immuni dal “barack-virus”.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร