back to top

Google pensa ad un nuovo CAPTCHA

La lotta allo spam è da anni uno degli obiettivi principali di Internet. Per farlo si è fatto riscorso a diversi strumenti, uno dei quali è certamente il CAPTCHA (Completely Automated Public Turing test to tell computer and Humans Apart): un’immagine che rappresenta un codice che dovrà essere compreso e poi ridigitato dall’utente al fine di verificare che questo sia un umano e non uno spam-robot.

Purtroppo non tutti i CAPTCHA hanno dimostrato di essere sicuri, anzi… gli spammer hanno adottato numerosi strumenti in grado di superare anche questo ostacolo. Ma c’è chi non si arrende…

Google, infatti, ha recentemente proposto un nuovo tipo di CAPTCHA basato non più su del semplice testo distorto, ma su delle immagini che dovranno essere interpretate dall’utente e poi modificate (ad esempio modificandone l’orientamento o la posizione).

Il nuovo sistema dovrebbe già essere in una fase di test e, se i risultati fossero quelli sperati, certamente i laboratori di Mountain View non tarderanno nell’introdurlo nei loro applicativi (primo fra tutti GMail).

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

OpenAI rilancia il suo Dipartimento di Robotica

Dopo aver sciolto e successivamente ricostituito il proprio dipartimento...

Ebay vende auto usate con Caramel

Ebay ha annunciato l'acquisizione di Caramel. Una piattaforma specializzata...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Elon Musk comprerà TikTok?

Secondo un recente report di Bloomberg, la Cina starebbe...

VLC: sottotitoli ai video con l’AI

VideoLAN, l'organizzazione no-profit responsabile dello sviluppo di VLC, sta...

WhatsApp: una scheda per le chat con l’AI

WhatsApp sta lavorando a una nuova funzionalità che introdurrà...
Pubblicità