back to top

Amazon prepara uno smartphone con display 3D

Il colosso dell’e-commerce Amazon sarebbe al lavoro per la preparazione di quattro device con i quali sfidare Samsung e Apple sul mercato del mobile e del multimedia; tra i progetti in fieri ve ne sarebe uno per la realizzazione di uno smartphone con display tridimensionale.

L’idea sarebbe quella di realizzare un dispositivo il cui schermo supporti il rendering 3D senza la necessità di utilizzare speciali occhialini per la fruizione dei contenuti; il controllo del display dovrebbe essere possibile con il solo movimento degli occhi.

Esattamente come nel caso del tablet Kindle Fire, anche questo smartphone dovrebbe essere commercializzato con l’obiettivo di stimolare l’acquisto di contenuti sullo store di Jeff Bezos e soci, per cui il prezzo finale al pubblico potrebbe rivelarsi particolarmente competitivo.

Tale progetto non sarebbe a livello di un semplice concept, Amazon avrebbe infatti già avuto dei contatti con il chipmaker Qualcomm per la fornitura dei chipset da montare su questo device, mentre la AT&T dovrebbe essere il partner di riferimento per la fornitura di connettività.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Samsung Galaxy S25: novità, caratteristiche e prezzi

Samsung ha presentato la nuova serie Galaxy S25 con...

Samsung Galaxy S25: tutte le anticipazioni sulle specifiche

A pochi giorni dal lancio ufficiale della serie Samsung...

Anche il Brasile vieta gli smartphone a scuola

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha...

Amazon: l’AI di Alexa ha problemi di “allucinazioni”

Amazon sta lavorando a una nuova versione di Alexa...

Amazon chiude “Prova prima, paga poi”

Amazon ha annunciato l'interruzione del servizio "Prova prima, paga...

Smartphone carichi in 2 secondi con Swippitt

Swippitt è un dispositivi non proprio accattivante dal punto...
Pubblicità