back to top

Wikipedia chiude le porte a Scientology

Dopo un lungo periodo costellato da diatribe, i gestori di Wikipedia hanno preso la decisione di sbarrare la strada ai membri della chiesa di Scientology che d’ora in poi non potranno più inserire nuovi contenuti o modificare alcunché all’interno della’enciclopedia on line.

La decisione non è stata presa con semplicità e gli organi di autogoverno di Wikipedia hanno potuto agire solo dopo mesi e mesi di discussioni interne; escludere qualcuno dal partecipare al progetto non è roba da poco per una comunità che trova nella sua natura Open uno dei suoi maggiori punti di forza.

Pubblicitร 

Alla base della sofferta decisione vi sarebbe la natura dei contenuti postati dai membri di Scientology, l’intento di fare proselitismo è infatti parso da subito troppo chiaro così come la tendenza a distorcere la realtà in modo da piegarla ai propri dogmi.

La "scomunica" subita da Scientology, che vanta tra i suoi adepti personaggi come Tom Cruise e John Travolta, si basa sul ban degli Ip che dovrebbero far capo agli appartenenti ad essa; chiaramente si tratta di una soluzione facilmente aggirabile dal valore più simbolico che reale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Wikipedia rinuncia ai riassunti creati dalla AI

รˆ durato poco piรน di un mese l'esperimento con...

Wikipedia: non useremo l’AI per sostituire gli esseri umani

Chris Albon e Leila Zia della Wikimedia Foundation, organizzazione...

Wikipedia: troppo traffico generato dai bot AI

La Wikimedia Foundation ha lanciato un allarme riguardo alla...

WikiTok: come TikTok ma per la cultura

Lanciata di recente, WikiTok รจ una piattaforma che offre...

TikTok: risultati di ricerca con la AI

Search highlights è il nome di una nuova funzionalità...

Musk offre 1 miliardo a Wikipedia per cambiare nome

Wikipedia, la più grande e autorevole enciclopedia libera online,...
Pubblicitร