back to top

YouTube chiude gli abbonamenti da VPN

Le applicazioni VPN (Virtual Private Network) sono sempre più diffuse, un po’ perché diffusamente pubblicizzate da YouTuber ed influencer e un po’ perché effettivamente offrono qualche vantaggio a fronte di costi spesso non troppo elevati. Tra i benefici di un VPN vi sono per esempio una maggiore privacy e più sicurezza quando si utilizzano reti Wi-Fi aperte.

Diversi utenti sfruttano però queste piattaforme per un altro motivo: potendo modificare il proprio indirizzo IP l’utilizzatore può infatti fingere di navigare da un Paese diverso da quello in cui si trova. In alcuni casi ciò consente di accedere ad offerte, promozioni e tariffe dedicate ad altri mercati e quindi di risparmiare qualcosa sugli acquisti.

Pubblicitร 

Ecco quindi che i VPN vengono sfruttati quando si è alla ricerca di prezzi convenienti per biglietti aerei o la prenotazione degli alberghi, così come per accedere a servizi in abbonamento ad un costo inferiore. YouTube Premium, 11.99 euro in Italia, costerebbe ad esempio molto meno in Paesi come l’Argentina, l’Ucraina, l’India e la Turchia.

I responsabili del servizio di streaming di Mountain View si sarebbero però accorti di questo problema e avrebbero deciso di intervenire cancellando le sottoscrizioni attivate in questo modo. Tali abbonamenti potranno essere riattivati in qualsiasi momento ma soltanto pagando la tariffa prevista per il proprio mercato di riferimento.

YouTube, naturalmente, non ha reso note le modalità di individuazione degli utenti colti in fallo, l’abbonamento da Paesi diversi dal proprio è vietato dalle condizioni d’uso, ma è comunque probabile che la piattaforma disponga di una quantità sufficiente di dati da incrociare per capire dove risiede effettivamente un determinato iscritto.

Clicca qui Passa anche tu a Sky Wifi e non ci pensi piรน.Scopri la promo

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

YouTube: abbonamento Premium Lite senza pubblicitร 

YouTube ha annunciato l'arrivo negli Stati Uniti del piano...

YouTube: le interruzioni dei video diventeranno meno fastidiose

A partire dal 12 maggio 2025 YouTube implementerร  delle...

YouTube: aumentano gli annunci pubblicitari lunghi e non skippabili

In questi giorni YouTube, piattaforma di streaming video di...

YouTube: nuovi strumenti contro i Deepfake

YouTube ha ufficializzato una collaborazione con la CAA (Creative...

YouTube: nuovo Miniplayer e un timer per fermare lo streaming

YouTube ha recentemente introdotto una serie di nuove funzionalitร ...

YouTube: non stiamo rimuovendo “Salta annuncio”

Negli scorsi giorni alcuni utenti di YouTube hanno segnalato...
Pubblicitร