Nelle scorse ore diversi utenti di WhatsApp hanno visualizzato un messaggio nel quale veniva richiesto di aggiungere il proprio indirizzo di posta elettronica tra le informazioni dell’account. Dal punto di vista delle impostazioni non c’è niente di nuovo. L’applicazione di Meta permette infatti già da tempo di comunicare una email al servizio e di memorizzarla. Quindi, qual è il motivo di questa richiesta (“Aggiungi la tua mail“)? Si tratta in pratica di un’opzione aggiuntiva per la sicurezza.
Come aggiungere la propria email su WhatsApp
È possibile aggiungere la propria email in qualunque momento accedendo a WhatsApp e poi recandosi sulla scheda delle “Impostazioni”. Fatto questo si deve selezionare la voce “Account” e poi “Indirizzo e-mail” e compilare il campo per l’inserimento dell’indirizzo di posta elettronica. L’utente riceverà così un codice di verifica all’inbox indicata che consentirà di completare il processo di verifica. L’email rimarrà quindi collegata all’account che l’ha comunicata.
È bene precisare che tale procedura non è obbligatoria. Nello stesso modo l’email, a tutela della privacy non verrà utilizzata per l’invio di annunci pubblicitari e non sarà mostrata ad altri utenti.
Perché aggiungere la propria e-mail
Aggiungendo un indirizzo e-mail su WhatsApp nel corso della registrazione, o in un momento successivo, fornirà un ulteriore livello di sicurezza e si avrà la certezza di poter recuperare il proprio account anche senza disporre di una connessione per i messaggi SMS o le chiamate vocali.
Se si dovesse aver bisogno di registrare nuovamente il proprio numero di telefono si potrà utilizzare l’indirizzo email indicato alla piattaforma per accedere nuovamente all’account seguendo i passaggi indicati nell’e-mail inviata da WhatsApp.