back to top

ChatGPT è stato battuto a scacchi da un Atari 2600 degli anni ’70

Nonostante possa sembrare incredibile è successo davvero. ChatGPT, chatbot considerato una delle intelligenze artificiali più avanzate del mondo, è stato battuto a scacchi da un Atari 2600, storica console degli anni ’70. Un esperimento condotto dall’ingegnere Robert Caruso di Citrix ha così dimostrato che, almeno in certe condizioni, la vecchia console può dare filo da torcere persino all’AI di OpenAI.

La vittoria di un “vecchio arnese” contro ChatGPT

La partita, raccontata nel dettaglio su LinkedIn dallo stesso Caruso, si è svolta utilizzando un emulatore per far girare “Video Chess“, gioco per Atari pubblicato nel 1979. In questo modo ChatGPT è stato schierato contro un software di scacchi del passato ma il risultato è stato sorprendentemente negativo per l’AI.

Pubblicità

Secondo Caruso, ChatGPT ha confuso i pezzi, scambiando per esempio torri per alfieri. Ha mancato alcune forchette di pedone e, in generale, ha perso più volte il filo del gioco. Dopo aver incolpato le icone stilizzate dell’Atari per la confusione nemmeno il passaggio alla notazione standard degli scacchi avrebbe migliorato la situazione.

Come sottolineato dall’autore dell’esperimento, in un match durato circa 90 minuti l’AI ha commesso errori tali da “essere derisa in un club di scacchi di terza elementare“. Sarebbe poi arrivata più volte a chiedere di ricominciare la partita. Un risultato non particolarmente brillante per ChatGPT che esce con le ossa rotte (virtualmente parlando) nel confronto con Deep Blue. Il computer IBM che nel 1997 sconfisse il campione Garry Kasparov.

Le ragioni della sconfitta

ChatGPT, spiegano gli esperti, è prima di tutto un modello linguistico, ottimo per conversare di scacchi, meno per giocarli davvero. Anche in passato siano stati creati plugin come “ChessGPT” per fornire all’AI delle competenze specifiche la sua natura non è quella di un motore scacchistico.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT: un leggero aumento per il traffico verso i siti web

Un recente report di Similarweb rivela che negli ultimi...

Apple abbandona Siri e sceglie ChatGPT?

Apple potrebbe essere in trattativa con OpenAI e Anthropic...

OpenAI ai dipendenti: le offerte di lavoro di Meta sono “ridicole”

OpenAI ha inviato un messaggio chiaro e diretto ai...

OpenAI e Jony Ive non vogliono creare un device AI indossabile

Stando a delle dichiarazioni registrate in alcuni documenti giudiziari,...

ChatGPT ci rende più stupidi, lo afferma uno studio del MIT

Un nuovo studio del MIT (Massachusetts Institute of Technology)...

OpenAI rimuove ogni traccia della partnership “io” con Jony Ive

OpenAI è stata costretta a rimuovere ogni riferimento pubblico...
Pubblicità