back to top

Videocall: donne più stressate degli uomini

Secondo una ricerca svolta dai ricercatori dell’Università di Göteborg in collaborazione con i colleghi dell’Università di Stanford su un campione composto da oltre 10.500 utenti, le donne trascorrerebbero mediamente più tempo degli uomini in videocall e usufruirebbero nel contempo di pause più brevi tra una comunicazione e quella successiva.

Tra la componente femminile sarebbe inoltre molto più diffusa l’ansia dovuta all’effetto specchio, il visualizzare la propria immagine attraverso uno schermo sapendo che essa viene mostrata anche ad altre persone, così come la sensazione di essere "intrappolati" fisicamente in una situazione dalla quale non è possibile uscire per volontà propria.

Pubblicitร 

Considerando i 5 stati di affaticamento previsti dalla scala ZEF (Zoom Exhaustion and Fatigue), e cioè stanchezza generale, emotiva, sociale, motivazionale e visiva durante l’utilizzo della nota applicazione per le videoconferenze, il punteggio registrato relativamente agli uomini sarebbe del 6% contro i 14 punti percentuali delle donne.

Tra i comportamenti analizzati durante lo studio vi sarebbero anche le reazioni al cosiddetto iper-sguardo, considerato particolarmente stressante in quanto in grado di generare la sensazione di essere continuamente osservati. Esso sarebbe la norma durante le videochiamate ma nel caso della vita reale si manifesterebbe soltanto durante i rapporti sessuali o i litigi.

Per quanto riguarda invece il già citato "effetto specchio", esso sarebbe motivo di una costante autovalutazione che i partecipanti ad un videochiamata tenderebbero a tradurre in un giudizio da parte dei propri interlocutori. Questo genererebbe un livello di stress spesso immotivato (non potendo conoscere il pensiero degli altri utenti) e alla lunga logorante.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

TikTok prepara una “versione americana” della sua app

TikTok si starebbe apprestando a lanciare una nuova applicazione...

Elon Musk presenta Grok 4

xAI, la societร  di intelligenza artificiale di Elon Musk,...

Perplexity lancia Comet, il nuovo browser AI

Perplexity ha annunciato il lancio di Comet, il suo...

OpenAI crea un browser web AI per sfidare Chrome

Gli sviluppatori di OpenAI sarebbero in procinto di lanciare...

Nintendo chiude il programma dei voucher per i giochi Switch

Nintendo ha anticipato l'intenzione di terminare il programma dei...

Linda Yaccarino, la CEO di X, si dimette

Linda Yaccarino ha confermato le sue dimissioni dalla carica...
Pubblicitร