back to top

Amazon: stop allo smart working

Amazon ha deciso di richiamare i propri dipendenti negli uffici, ponendo fine ad un ricorso massiccio allo smart working iniziato oltre 4 anni fa. Come molti ricorderanno, infatti, nel 2020 la pandemia da COVID-19 costrinse milioni di persone in tutto il mondo a limitare la propria mobilitร . Diverse aziende scelsero quindi di svuotare le sedi di lavoro permettendo ai propri collaboratori di operare direttamente da casa.

Ora che l’allarme รจ definitivamente rientrato, alcune compagnie tra cui appunto Amazon hanno deciso di ripopolare gli uffici, richiamando i lavoratori da remoto nelle proprie sedi ufficiali.

Pubblicitร 

Amazon richiama i dipendenti in ufficio

L’annuncio del cambiamento in atto รจ stato dato da Andy Jassy in persona,ย l’uomo che ha sostituito Jeff Bezos alla guida del colosso dell’e-commerce (e non solo). Come chiarito in un recente comunicato del dirigente si tornerร  a lavorare in ufficio come accadeva prima del COVID-19. Il riferimento a quest’ultimo non sarebbe casuale e serve con tutta probabilitร  a sottolineare quanto le cose siano cambiate.

Stando cosรฌ le cose, i dipendenti di Amazon dovranno trascorre in sede almeno 5 giorni la settimana contro i 3 previsti fino ad oggi. L’obbligatorietร  di questa disposizione scatterร  dal 2 gennaio 2025, per cui si avrร  un po’ di tempo per riorganizzare la propria vita. Non molto comunque. Perchรฉ che ci crediate o no anche il 2024 si sta inesorabilmente avviando alla conclusione.

La cultura aziendale prima di tutto

A parere di Jassy il ritorno al lavoro in presenza sarร  fondamentale per rafforzare la cultura aziendale e migliorare il lavoro in team. Pochissimi lavoratori Amazon potranno continuare ad operare in smart working ma si tratterร  di casi eccezionali.

Da un certo punto di vista appare perรฒ ironico che proprio l’azienda che ha imposto un nuovo modello di acquisto, quello a distanza senza doversi recare fisicamente nei negozi, si dimostri cosรฌ sfavorevole al lavoro da remoto.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

“Artificial”: Luca Guadagnino alla regia del film su OpenAI

Il regista italiano Luca Guadagnino si starebbe preparando a...

Amazon testa i robot umanoidi per le consegne dei pacchi

Amazon sarebbe intenzionata a rivoluzionare ancora una volta il...

Amazon: consegne con i droni in 60 minuti (o meno)

Amazon ha deciso di migliorare ulteriormente la sua logistica...

Amazon: un chatbot vocale che semplifica lo shopping con l’AI

Amazon ha deciso di rivoluzionare (ancora una volta) l'esperienza...

Compra 70.000 lecca-lecca su Amazon: bambino di 8 anni manda in rosso il conto della madre

Un bambino di otto anni residente a Lexington, Kentucky...

Nova Sonic, il nuovo modello AI vocale di Amazon

Amazon ha annunciato il lancio di Nova Sonic, un...
Pubblicitร