back to top

Trova una falla in un MacBook e vince 10 mila dollari

Dino Dai Zovi, è questo il nome del fortunato hacker a cui è andato un premio di 10 mila dollari per essere stato il primo a trovare una falla in un MacBook. Grande soddisfazione in casa Apple, i cui vertici non hanno mancato di sottolineare il fatto che, mentre in altri sistemi si trovano decine di bugs al giorno, per quelli della casa di Cupertino è talmente difficile scovarne anche uno solo che diventa necessario pagare.

Il bug, che secunia definisce ad "alta pericolosità", è stato rilevato nel player multimediale Quicktime: colpisce sia sistemi Mac che Windows e per ora può essere risolto soltanto disabilitando l’esecuzione di Java nei browser Firefox e Safari.

Pubblicitร 

In pratica, vi sarebbe il pericolo che qualche malintenzionato possa prendere il controllo di un computer attraverso l’esecuzione di codice tramite browser (exploit) metre quest’ultimo gestisce il supporto Java.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perchรฉ...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I piรน recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

OpenAI vuole creare un suo social network

Stando ad alcuni rumor circolati nelle scorse ore, OpenAI...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...
Pubblicitร