back to top

Trova una falla in un MacBook e vince 10 mila dollari

Dino Dai Zovi, è questo il nome del fortunato hacker a cui è andato un premio di 10 mila dollari per essere stato il primo a trovare una falla in un MacBook. Grande soddisfazione in casa Apple, i cui vertici non hanno mancato di sottolineare il fatto che, mentre in altri sistemi si trovano decine di bugs al giorno, per quelli della casa di Cupertino è talmente difficile scovarne anche uno solo che diventa necessario pagare.

Il bug, che secunia definisce ad "alta pericolosità", è stato rilevato nel player multimediale Quicktime: colpisce sia sistemi Mac che Windows e per ora può essere risolto soltanto disabilitando l’esecuzione di Java nei browser Firefox e Safari.

Pubblicitร 

In pratica, vi sarebbe il pericolo che qualche malintenzionato possa prendere il controllo di un computer attraverso l’esecuzione di codice tramite browser (exploit) metre quest’ultimo gestisce il supporto Java.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Elon Musk fonda un nuovo partito, l’America Party

Elon Musk ha confermato l'intenzione di creare un nuovo...

Meta vuole una “maggiore etร  digitale” unica in tutta la UE

Meta, societร  che fa capo a piattaforme come Facebook,...

TikTok: milioni di visualizzazioni per video razzisti generati con l’AI

Una nuova indagine condotta da Media Matters rivelerebbe una...

Meta: i chatbot AI inviano messaggi non richiesti agli utenti?

Meta starebbe sperimentando una nuova funzionalitร  per i suoi...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

SPID: il Governo lo spegnerร  entro 2 o 3 anni

Intervenuto nel corso di un'audizione presso la Commissione parlamentare...
Pubblicitร