back to top

Troppi "spioni" tra le Apps

Nel corso di una recente inchiesta condotta dal Wall Street Journal sarebbero state identificate un centinaio di applicazioni per smartphone che trasmetterebbero informazioni ad aziende spesso legate al settore dell’advertising e della profilazione degli utenti.

In alcuni casi la applicazioni si limiterebbero all’invio di dati generici, come per esempio quelli relativi alle abitudini di navigazione degli utenti; in oltre la metà dei casi i destinatari dei dati sarebbero però in grado di registrare il codice identificati univoco degli smarphone rilevati.

Pubblicitร 

Tra i dati più "sensibili" tra quelli archviati dalle aziende vi sarebbero quelli relativi alla geolocalizzazione, ma l’inchiesta avrebbe identificato anche alcuni casi estremi come per esempio l’invio a terzi di profili, password, liste dei contatti e numeri di telefono.

L’inchiesta non identifica alcuno smartphone tra i maggiori colpevoli di questo fenomeno, gli "spioni" infatti si potrebbero annidare praticamente in tutti i dispositivi, da questo punto di vista non ci sarebbero particolari differenze tra Android e iOS.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร