back to top

Symantec e Polizia Postale contro il crimine informatico

La Symantec, uno dei più grandi produttori mondiali di antivirus, e la Polizia Postale, hanno firmato un protocollo d’intesa per unire gli sforzi nella lotta contro il crimine informatico; secondo gli ultimi dati questo fenomeno è infatti in forte crescita nel nostro Paese.

A rivelarlo sarebbe il recente rapporto intitolato Norton cybercrime human impact report, i dati raccolti mostrerebbero come circa il 69% degli Italiani siano stati colpiti almeno una volta da un tentativo di raggiro telematico, il 51% di essi avrebbe almeno un virus nel proprio Pc.

Pubblicitร 

Il numero dei truffati, cioé delle persone che hanno effettivamente subito delle perdite economiche a seguito di un crimine telematico, si aggirerebbe attorno al 10%; la percentuale di coloro che hanno subito un furto di identità si aggirerebbe invece attorno al 4%.

Ma il dato più preoccupante riguarderebbe invece la percentuale degli Italiani (circa il 51%) che, pur essendo informati e coscienti sui rischi inerenti la navigazione su Internet, non sarebbero comunque disposti a modificare il prorio comportamento in Rete.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร