back to top

Solo un Italiano su tre naviga in Rete ogni giorno

Il rapporto "Internet@Italia 2013", realizzato nel quadro della rilevazione "Aspetti della vita quotidiana (2005-2013) e presentato nel corso dell’ultimo convegno Istat-Fub; presenta un panorama desolante per il nostro Paese ponendo grossi dubbi su quelle che potrebbero essere le speranze di uscita dalla crisi in un contesto culturale che, di fatto, rifiuterebbe l’innovazione.

In tante altre nazioni si è capito persino a livello istituzionale che l’alfabetizzazione informatica e l’accesso alla Rete rappresentano una condizione necessaria per partecipare alla vera e propria nuova "Rivoluzione Industriale" in atto; l’Italia, pur non potendoselo permettere, farebbe invece eccezione.

Pubblicitร 

Percentuali alla mano, attualmente il 67% della popolazione della Penisola non navigherebbe quotidianamente, ciò sigifica che soltanto un Italiano su tre accederebbe ogni giorno ad Internet; un dato che a livello europeo sarebbe migliore soltanto rispetto a quelli registrati in paesi come la Romania e la Bulgaria.

Tale fenomeno diventerebbe ancora più preoccupante considerando che coloro che si connettono alla Rete non più di una volta alla settimana sarebbero circa il 17% sul totale, mentre la percentuale di coloro che proprio non hanno nulla a che fare con Internet si attesterebbe intorno ai 40 punti. lo scorso anno soltanto il 56% della popolazione italiana tra i 16 ed i 74 anni avrebbe utilizzato Internet.

Siamo insomma di fronte a delle conferme parzialmente motivabili, ma non giustificabili, a causa del Digital Divide ancora presente nel Belpaese; per contro la media europea di utenti appartenenti alla fascia d’età precedentemente citata che utilizzano la Rete sarebbe pari al 70%, con punte dell’87% in paesi come la Gran Bretagna.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร