back to top

Apple Intelligence: sbarco italiano a marzo 2024?

Come รจ ormai noto, la Casa di Cupertino ha deciso di presentare i suoi nuovi dispositivi, tra cui l’iPhone 16, e i suoi nuovi sistemi operativi, tra cui iOS 18, senza integrare da subito l’Apple Intelligence. Quest’ultima, infatti, sarร  implementata gradualmente raggiungendo in primo luogo in mercati in cui si parla Inglese.

E per quanto riguarda l’Italia? Fino ad ora non era disponibile alcune tempistica di rilascio. La deadline sarebbe stata perรฒ ridefinita da Mark Gurman, analista di Bloomberg, secondo cui potremmo dover aspettare meno del previsto.

Pubblicitร 

Apple Intelligence in Italia con iOS 18.4?

Stando a quando ipotizzato da Gurman, le cui anticipazioni sono spesso molto credibili, la versione di Apple Intelligenze localizzata in Italiano dovrebbe essere disponibile in occasione del rilascio di iOS 18.4. Questo significa che l’appuntamento con l’utenza della Penisola potrebbe essere stato fissato per marzo 2024.

iOS 18.1, cioรจ la prima release dell’OS equipaggiata con l’assistente AI di Tim Cook e soci, รจ attualmente in fase di beta pubblica con funzionalitร  limitare per gli utenti statunitensi. Anche se tutto dovesse andare per il meglio la versione definitiva potrebbe non essere disponibile prima di metร  ottobre 2024.

Seguirร  iOS 18.2 per un maggior numero di mercati, tra cui Canada, UK e Australia, sempre in lingua inglese. In questo caso sarร  disponibile qualche funzionalitร  in piรน tra cui l’integrazione tra Siri e ChatGPT.

iOS 18.3 arriverร  invece a gennaio 2024, senza novitร  di particolare rilievo se non qualche miglioria dedicata a Siri. Fatto questo la release 18.4 dovrebbe portare l’Apple Intelligenze nel Belpaese a marzo.

Su macOS 15.1 Sequoia ad ottobre

L’arrivo dell’Apple Intelligence nell’Unione Europea sarร  condizionato alla compliance con il DMA (Digital Markets Act). Su iOS cosรฌ come su iPadOS. Per macOS il discorso รจ invece differente in quanto per esso non รจ richiesta conformitร  con tale normativa. Potremmo quindi poter sfruttare l’AI di Cupertino su Sequoia (macOS 15.1) giร  a partire da ottobre 2024.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Apple: “Adaptive Power” su iOS 26 per prolungare la durata della batteria

Apple ha presentato una nuova e funzionalitร  intelligente in...

Builder.ai: non era un’AI ma 700 sviluppatori indiani

Una delle startup piรน celebrate dell'ecosistema tech, Builder.ai, sarebbe...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...
Pubblicitร