back to top

Una sentenza italiana condanna Yahoo! per aver linkato siti pirata!

In questi giorni la nona sezione del Tribunale della Capitale si è resa protagonista di una sentenza destinata a creare discussioni e polemiche, il giudice ha infatti deciso di sanzionare Yahoo! per la presenza in alcune sue pagine di link verso materiale piratato.

Nel caso specifico sarebbero stati rilevati nella SERP del noto motore di ricerca numerosi collegamenti a pagine riguardanti il film intitolato"About Elly", molte di esse del tutto estranee al sito ufficiale della pellicola e quindi pubblicate senza autorizzazione della produzione.

Pubblicitร 

La decisione del giudice esclude quindi il concetto di motore di ricerca come semplice "raccolta di link", al contrario questo sarebbe direttamente responsabile dei contenuti proposti, in particolare nel caso in cui riceva segnalazioni relativamente alla presenza di collegamenti a risorse piratate.

Insomma, se un motore di ricerca viene informato a riguardo e non provvede alla rimozione dei link incriminati dalla SERP, secondo la sentenza dovrebbe essere considerato direttamente responsabile e quindi essere obbligato a pagare le sanzioni previste per risarcire i danni arrecati ad autori ed editori.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google Play: un giudice USA obbliga Google ad aprire alla concorrenza

Lunedรฌ, un tribunale federale della California ha emesso una...

Apple deve 13 miliardi al fisco dell’Irlanda

Apple dovrร  pagare ben 13 miliardi di euro al...

Secondo una sentenza Google ha creato un monopolio

Amit Mehta, giudice del District of Columbia, ha pronunciato...

Pirateria: gli utenti possono essere identificati tramite IP

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha pubblicato una...

Meta sanzionata a causa di un algoritmo

Meta avrebbe ricevuto una sanzione dal Dipartimento di Giustizia...

Sanzione da 2.42 miliardi, respinto il ricorso di Google

La Corte di giustizia europea avrebbe respinto il ricorso...
Pubblicitร