back to top

Notepad++: segnalate a Google i siti fake

Tra le applicazioni più utilizzate dagli sviluppatori vi è sicuramente Notepad++, un editor gratuito e Open Source che permette di scrivere codice in diversi linguaggi di sviluppo e programmazione. Si tratta di una soluzione talmente popolare da essere spesso al centro di numerosi tentativi di truffa, in alcuni casi basati sulla creazione di siti Web fasulli.

A lanciare l’allarme è stato Don Ho, sviluppatore a cui si deve Notepad++, che recentemente ha chiesto agli utenti di segnalare a Google tutte le pagine Web che potrebbero nascondere delle insidie sfruttando il nome della sua creatura. A titolo d’esempio egli ha citato il sito Internet "notepad.plus" che compare tra i risultati di ricerca utilizzando la query "download notepad++".

Pubblicitร 

Il sito Web ufficiale dell’applicazione è invece "notepad-plus-plus.org", quest’ultimo appare in cima alla SERP (Search Engine Results Page) di Google quando si usa la chiave "download notepad++" con "notepad.plus" in seconda posizione. Di per sé esso non sembrerebbe presentare dei pericoli ma Ho lo avrebbe definito un "sito parassita".

Quando si visita "notepad.plus" e si clicca sul collegamento per il download la navigazione viene spostata sul sito ufficiale del progetto dal quale si può scaricare l’installer di Notepad++. In sostanza l’obbiettivo del suo autore sembrerebbe essere quello di attirare utenti sfruttando il nome dell’editor e di mostrare loro dell’advertising.

La questione merita di essere citata in quanto Google potrebbe non accogliere eventuali segnalazioni per l’inserimento di "notepad.plus" nella lista utilizzata per il Safe Browsing. Il sito infatti non contiene malware, non richiede informazioni sensibili agli utenti e non sembra nascondere truffe, si limita invece ad attrarre il traffico prodotto dagli utenti interessati a Notepad++.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...
Pubblicitร