back to top

Secondo una sentenza Google ha creato un monopolio

Amit Mehta, giudice del District of Columbia, ha pronunciato una sentenza storica, almeno per quanto riguarda Internet e il modo in cui ha funzionato fino ad ora. Stando infatti alle sue valutazioni, Google avrebbe detenuto una posizione di monopolio nel mercato delle ricerche online, ostacolando l’affermarsi di piattaforme alternative.

Tuttp parte da un’accusa risalente al 2020, quando il Dipartimento di Giustizia USA puntò il dito contro Mountain View sostenendo che le sue partnership con altre aziende sviluppatrici di browser Web, si pensi per esempio ad Apple, Samsung e Mozilla, avessero limitato la visibilità delle soluzioni dei concorrenti, relegandoli a quote marginali di mercato.

Pubblicitร 

A parere del giudice, ciò avrebbe permesso a Google di dominare anche nel settore dell’advertising in Rete. La compagnia californiana si sarebbe però difesa, sostenendo che il suo motore di ricerca ha potuto distinguersi rispetto agli altri semplicemente perché in grado di offrire un servizio e un’esperienza utente migliore, non per aver imposto un monopolio.

Per ora le consegueze della sentenza sono difficilmente prevedibili e non riguardano soltanto Google. Non a caso quest’ultima avrebbe sottolineato in un comunicato a commento delle sentenza che Apple e Mozilla avrebbero verificato più volte la qualità dei risultati di ricerca prodotti dal motore di Big G, costatandone la qualità superiore rispetto alle altre sceltre.

La società capitanata da Sundar Pichai avrebbe già comunicato l’intenzione di presentare ricorso, contestualmente continuerà a realizzare prodotti e servizi che vengano incontro alle esigenze degli utenti. Invece di essere conclusa la vicenda legale che vede coinvolta Google potrebbe proseguire ancora a lungo, impegnado le parti interessate per anni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google testa l’AI Mode nelle ricerche

Google ha deciso di potenziale il suo motore di...

L’AI diventa una stilista su Google Shopping

Google ha annunciato alcune nuove funzionalitร  per lo shopping...

Internet alla velocitร  della luce con il chip Taara di Google

Il team di Taara, parte della "moonshot factory" di...

Google porta la visualizzazione edge-to-edge su Chrome

Google ha annunciato che, a partire dalla versione 135,...

Google sta testando le AI Overviews in Italia

Secondo alcune segnalazioni raccolte da Barry Schwartz sul popolare...

Gemini crea grafici dai dati

Google ha annunciato un importante aggiornamento per Fogli che...
Pubblicitร