back to top

Sanzione da 2.42 miliardi, respinto il ricorso di Google

La Corte di giustizia europea avrebbe respinto il ricorso di Alphabet (conglomerato finanziario di cui fa parte Google) contro una sentenza della Commissione Europea risalente al 2017 che condannava l’azienda al pagamento di una sanzione pari a 2.42 miliardi di euro per abuso di posizione dominante nel settore della comparazione dei prezzi.

La diatriba legale tra i commissari dell’Unione Europea e il gruppo californiano avrebbe riguardato in particolare la piattaforma Google Shopping, un servizio fornito da Big G agli utenti con l’intenzione di mettere loro a disposizione un sistema che permettesse di identificare i negozi online dove i prodotti vengono venduti ai prezzi più convenienti.

Pubblicitร 

Big G avrebbe dato maggior evidenza ai suoi risultati favorendo il Google Shopping a discapito di altri nomi

A parere dei primi l’algoritmo di classificazione utilizzato da Google per mostrare i risultati delle ricerche sarebbe stato affetto da un pregiudizio in grado di favorire il proprio comparatore e di danneggiare la libera concorrenza. Sostanzialmente risultati meno pertinenti sarebbero stati evidenziati a sfavore di quelli più rilevanti per le query formulate.

A parere della Corte di Giustizia nel corso degli ultimi anni gli sviluppatori di Mountain View avrebbero fatto in modo di migliorare il funzionamento dell’algoritmo, tali sforzi non sarebbero stati però sufficienti in quanto i comparatori di prezzi concorrenti si sarebbero trovati nella situazione di dover diventare giocoforza partner di Sundar Pichai e soci.

Sempre secondo quanto comunicato dai giudici, la disponibilità di più piattaforme di e-commerce sul mercato non renderebbe di per sé aperto un settore come quello della comparazione dei prezzi che è altamente specializzato, i negozi di commercio elettronico non rappresenterebbero quindi un’alternativa a Google Shopping tale da garantire la competitività del comparto.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

Google: Chrome รจ ora piรน veloce che mai

Google continua a investire sulle prestazioni di Chrome e...

Google: “Search Live” con l’AI su Android e iOS

Google sta testando una nuova funzionalitร  chiamata "Search Live"...

Google Wallet non supporta piรน PayPal (negli USA)

Un recente aggiornamento delle condizioni d'uso di Google Wallet,...
Pubblicitร