back to top

Risolta grave falla su Apache

E’ stata recentemente rilasciata una nuova versione del Web Server Apache, l’aggiornamento rappresenta una security release in quanto il software presentava alcune falle tra coi una vulnerabilità classificata come grave, anzi, gravissima.

Infatti, secondo quanto segnalato dagli esperti di sicurezza della SoS (Sense of Security), esisteva un problema a carico del modulo ISAPI di Apache, che implementa l’interfaccia Internet Server Extension nei server Windows based, con possibilità di eseguire codice da remoto.

Pubblicitร 

Per confermare la bontà della propria scoperta, la SoS ha messo a disposizione un exploit tramite il quale sarebbe possibile sfruttare la falla rilevata per la creazione, con privilegi di amministrazione, di un semplice file di testo da salvare all’interno della Root del Web Server.

Per non incorrere in eventuali disservizi dovuti ad attacchi da parte di utenti malintenzionati, è necessario procedere quanto primo ad un aggornamento di Apache all’ultima versione disponibile che per il momento è la numero 2.2.15.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร