back to top

Il Phishing spaventa la Rete!

Si chiama "phishing", ed è la più nuova, la più redditizia e la più pericolosa forma di truffa online. In sostanza, è un furto di carta di credito. Con la differenza che è la vittima a comunicare, in assoluta buona fede, i suoi dati al truffatore.
Il termine phishing (storpiatura dell’inglese "fishing", pescare), indica una truffa generalmente condotta attraverso la posta elettronica. La vittima riceve una e-mail nella quale un sito di commercio elettronico o un provider la informa che, a causa di qualche problema tecnico, deve comunicare nuovamente i suoi dati personali. L’e-mail fornisce il link ad una pagina che sembra effettivamente appartenere al sito della compagnia in questione. In realtà rimanda ad un documento Web appositamente camuffato nel quale la vittima è invitata ad inserire, insieme ad informazioni più innocue (nome, numero di telefono), dati estremamente preziosi, quali il codice della carta di credito.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร