back to top

Pericolose vulnerabilità in VLC per Windows

Recentemente sarebbero state rilevate due vulnerabilità potenzialmente pericolose nel player multimediale Open Source VLC in versione per i sistemi operativi Windows; ad individuare le falle citate sarebbe stato un ricercatore di sicurezza turco, mentre gli sviluppatori della VideoLAN non avrebbero ancora rilasciato alcun aggiornamento risolutivo a riguardo.

Per la precisione tali problematiche sarebbero state scoperte nel corso del novembre 2014, mentre la loro comunicazione alla casa madre risalirebbe al mese successivo; in entrambi i casi esse esporrebbero la piattaforma coinvolta ai rischi derivanti dall’esecuzione arbitraria di codice aggirando le eventuali funzionalità per la sicurezza del sistema.

Pubblicitร 

Secondo quanto rivelato da Veysel Hatas, cioè il ricercatore a cui si deve l’individuazione dei due bug, essi non darebbero comunque origine allo stesso malfunzionamento; infatti uno permetterebbe di accedere in scrittura ad aree riservate, l’altro sarebbe sfruttabile per bypassare il sistema che in Windows dovrebbe impedire esecuzioni non autorizzate (DEP, Data Execution Prevention).

Nello specifico Hatas avrebbe effettuato la sua scoperta grazie a dei test eseguiti a carico della release 2.1.5 di VLC installata in Windows XP Sp3; tale versione del sistema di Microsoft non gode più del supporto da parte del produttore dallo scorso aprile, caratteristica che renderebbe le falle citate ancora più pericolose.

Per consentire ad un utente malintenzionato di eseguire codice malevolo dovrebbe essere sufficiente l’esecuzione di un file nei formati FLV ed M2V; per i developers di VideoLAN incomberebbe quindi un nuovo impegno legato alla sicurezza da portare a termine insieme alla risoluzione dei numerosi bug individuati a carico di VLC per Windows Phone 8.1.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Gemini Live puรฒ “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novitร  dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...

Google lancia Gemini 2.5, il suo modello AI piรน intelligente

Google DeepMind ha annunciato il rilascio di Gemini 2.5...

Attenzione alla truffa del curriculum

Numerosi utenti hanno segnalato la ricezione di un messaggio...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...
Pubblicitร