back to top

Windows: l’aggiornamento KB5031354 è problematico

Nella prima metà di ottobre 2023 la Casa di Redmond ha rilasciato KB5031354, un aggiornamento di Windows 11 che presenta diverse nuove funzionalità tra cui Windows Copilot, un assistente basato sulle Intelligenze Artificiali Generative che purtroppo non è ancora disponibile nel mercato europeo. Fin qui tutto bene, a parte qualche problema segnalato da chi ha effettuato l’upgrade.

Parliamo nello specifico di un aggiornamento obbligatorio nel quale sono incluse alcune delle novità che risulteranno più evidenti con l’istallazione di Windows 11 23H2. Per questo motivo le sue dimensioni sono particolarmente rilevanti ed è possibile che la complessità del package abbia impedito l’emergere di alcune criticità a livello software.

Pubblicitร 

Trattandosi di un upgrade obbligatorio esso viene installato automaticamente da Windows Update ma diversi utilizzatori avrebbero lamentato l’impossibilità di portare a termine il processo, visualizzando errori come 0x800f0900 o 0x80070002 che generalmente si riferiscono ad un download non completato o a problemi in fase di setup.

Anche le installazioni concluse con successo avrebbero dato luogo ad errori tra cui un improvviso reset del profilo AMD, crash durante le sessioni di gaming e l’impossibilità di aprire "Esplora Risorse" tramite la barra delle applicazioni. In alcuni casi sarebbe stato segnalato il mancato funzionamento delle Virtual Machine con Secure Boot abilitato.

Microsoft avrebbe confermato l’esistenza dei problemi descritti in precedenza e nelle prossime ore potrebbe essere rilasciato un ulteriore aggiornamento contenente i necessari bugfix. Per il momento chi è riuscito a terminare l’installazione di KB5031354 ma ha osserva dei malfunzionamenti non può fare altro che disinstallare l’upgrade.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Le AI si confondono con l’Information Overload

Un team di ricercatori di Intel, Boise State University...

Wimbledon e le polemiche sui “giudici di linea AI”

L'edizione 2025 di Wimbledon passerร  alla storia non solo...

Windows 11: Microsoft lavora a sfondi dinamici animati dall’AI

Microsoft starebbe lavorando ad una nuova funzionalitร  con cui...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

TikTok: milioni di visualizzazioni per video razzisti generati con l’AI

Una nuova indagine condotta da Media Matters rivelerebbe una...
Pubblicitร