back to top

Un nuovo Windows a fine 2024?

"Windows & Web Experiences", "Hudson Valley" e "Germanium". A cosa fanno riferimento questi nomi? Secondo alcune indiscrezioni circolate nelle ultime ore essi sarebbero degli elementi chiave nello sviluppo di quella che sarà la prossima versione di Windows, indipendentemente dal nome che Microsoft deciderà effettivamente di dargli.

Nell’ordine, Windows & Web Experiences è il nome della divisione di Redmond che si starebbe occupando del progetto, Hudson Valley è il nome in codice del nuovo sistema operativo e Germanium è l’iniziativa di cui il secondo rappresenterebbe un’evoluzione. Tutti e tre parteciperebbero alla realizzazione di un Windows completamente nuovo.

Pubblicitร 

Stiamo parlando di Windows 12 o di una versione completamente rivista e corretta di Windows 11? Per ora non è dato saperlo, quello che sembra sempre più probabile è che il lancio avverrà entro l’anno prossimo. La RTM dovrebbe essere infatti distribuita in aprile, gli OEM potrebbero ricevere le specifiche a giugno mentre il mercato dovrebbe attendere fino a settembre o ottobre 2024.

A tal proposito è bene ricordare che Panos Panay, colui che stabiliva i ritmi di rilascio delle nuove versioni di Windows, non fa più parte di Microsoft in quanto ora in forza ad Amazon. Le nuove deadline prevedrebbero quindi nuovi rilasci su base triennale, major update da fornire al massimo una volta ogni anno e Moment molto ravvicinati tra loro.

Ma quali potrebbero essere le novità del prossimo Windows? Da esso ci si attende un Desktop notevolmente ridisegnato, con una sezione appositamente dedicata a Microsoft 365, ma non dovrebbero mancare anche diversi strumenti basati sulle AI che si occuperanno di tutto, dalla creazione dei contenuti alle ricerche fino alla generazione di sfondi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I piรน recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

WhatsApp: risolta una grave vulnerabilitร  nell’app per Windows

Gli sviluppatori di Meta hanno corretto una pericolosa vulnerabilitร ...

Windows 11: nuova Build nel Beta Channel

Nelle scorse ore gli sviluppatori di Microsoft hanno rilasciato...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...
Pubblicitร