back to top

OpenAI rilascia nuovi tool per la creazione di Agenti AI

Nelle scorse ore OpenAI ha annunciato una serie di nuovi strumenti per facilitare la creazione di agenti AI da parte degli sviluppatori e delle aziende. Tali agenti sono progettati per eseguire autonomamente compiti complessi per conto degli utilizzatori, sfruttando le capacitร  dei modelli generativi della compagnia guidata da Sam Altman.

Responses API per creare gli Agenti AI di OpenAI

La nuova Responses API unisce la Chat Completions API e la Assistants API di OpenAI offrendo una base piรน flessibile per la costruzione di applicazioni agentiche. Con una singola chiamata alla Responses API, gli sviluppatori possono affrontare compiti anche molto complessi utilizzando una combinazione di strumenti e interazioni con il modello.

Pubblicitร 

Essa supporta diversi tool integrati progettati per funzionare in sinergia:

  • Ricerca web: consente agli agenti di ottenere informazioni in tempo reale da internet e migliora la loro capacitร  di fornire risposte aggiornate e pertinenti.
  • Ricerca file: permette agli agenti di cercare e recuperare informazioni da documenti e file. Facilita quindi compiti come l’assistenza clienti o la consulenza legale.
  • Uso del computer: permette agli agenti di eseguire compiti sul computer dell’utente, come la gestione di applicazioni o l’esecuzione di script.

Con l’introduzione del Responses API, OpenAI prevede di sostituire gradualmente l’Assistants API entro la metร  del 2026. Questa transizione punta a fornire una piattaforma piรน robusta e flessibile per la creazione di agenti AI incorporando miglioramenti basati anche sui feedback ricevuti dagli sviluppatori.

Un Agents SDK dedicato al lavoro degli sviluppatori

Oltre al Responses API, OpenAI ha lanciato l’Agents SDK. Uno strumento pensato per orchestrare flussi di lavoro sia per agenti singoli che multipli. Esso semplifica la gestione e il coordinamento degli agenti facendo in modo che lavorino in modo efficiente per raggiungere obiettivi complessi. Offre poi strumenti di monitoraggio integrati che permettono di tracciare e ispezionare l’esecuzione dei workflow degli agenti facilitando il debugging.

Alcune aziende hanno giร  iniziato a testare la piattaforma di OpenAI per la costruzione di agenti. Stripe ha sviluppato ad esempio un prototipo di agente in grado di leggere fogli di calcolo delle vendite e generare fatture.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

OpenAI vuole creare un suo social network

Stando ad alcuni rumor circolati nelle scorse ore, OpenAI...

Grok Studio: alternativa gratuita a ChatGPT Canvas

xAI, societร  di Elon Musk, ha annunciato il lancio...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

GPT-4.1: OpenAI rilascia il suo nuovo modello di AI

OpenAI ha annunciato il rilascio della nuova famiglia GPT-4.1,...
Pubblicitร