back to top

L’iPhone 17 avrà un design ultrasottile

Nuove indiscrezioni, chiaramente non autorizzate da Apple, avrebbero svelato in anteprima l’aspetto della prossima linea di smartphone iPhone 17 evidenziando in particolare i modelli Pro e un innovativo modello ultra-sottile chiamato “Air“. Le immagini trapelate, condivise dal noto leaker Sonny Dickson, mostrano un dispositivo straordinariamente sottile, dallo spessore di appena 5,5 millimetri. Questo rende il modello attuale e le versioni precedenti dell’iPhone quasi “ingombranti” al confronto.

Come sarà l’iPhone 17 Air

L’iPhone 17 Air dovrebbe presentare uno schermo con diagonale da 6,6 pollici e una frequenza di aggiornamento ProMotion a 120Hz. Tali caratteristiche lo dovrebbero distinguere nettamente dai modelli precedenti grazie alla sua “silhouette” estremamente sottile. Nonostante la riduzione nello spessore, la durata della batteria dovrebbe essere del tutto comparabile a quella degli iPhone attuali, questo grazie a dei componenti interni riprogettati e ad una maggiore efficienza energetica.

Pubblicità

Sempre secondo indiscrezioni, Apple aveva considerato di introdurre uno schermo ancora più grande. Avrebbe poi deciso di limitarsi ai 6,6 pollici per evitare eventuali problemi di robustezza o piegamenti indesiderati. Tra le altre caratteristiche premium previste ci dovrebbe essere anche un un pulsante dedicato per il controllo della fotocamera.

Altre conferme sul design dello smartphone

Il design degli altri modelli della serie iPhone 17 conferma la presenza di un’importante sporgenza della fotocamera posteriore che attraversa la scocca, fatta eccezione per la versione base che dovrebbe mantenere il modulo “a pillola” già presente sugli iPhone 16.

Il prezzo dell’iPhone 17 Air dovrebbe aggirarsi intorno ai 900 dollari, collocando questo modello in una fascia premium ma comunque accessibile rispetto ad altre release della gamma Pro. Se questo dispositivo dovesse aver successo potrebbe rappresentare il primo passo verso modelli completamente privi di porte e addirittura verso dei nuovi smartphone pieghevoli targati Apple.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Android: i messaggi inviati ad iPhone sono modificabili

Una delle funzionalità più attese da Android è ora...

Apple abbandona Siri e sceglie ChatGPT?

Apple potrebbe essere in trattativa con OpenAI e Anthropic...

Apple vorrebbe acquisire Perplexity AI?

Secondo un recente report di Bloomberg, Apple starebbe considerando...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale è irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...

Apple spiega perché Siri con AI non è ancora pronta per il lancio

Durante la conferenza WWDC 2025 Apple ha affrontato pubblicamente...
Pubblicità