back to top

One Laptop Per Child: quando la beneficenza diventa un affare

Il progetto One Laptop Per Child è un’iniziativa umanitaria che prevede di dotare i bambini delle zone più disagiate dell’Uruguay di laptop a basso costo, modelli di computer portatili da 100$ l’uno (che poi sono diventati 150$). Il progetto ha avuto un primo esito positivo, 160 laptop sono stati già consegnati ad altrettanti bambini della scuola elementare della frazione di Villa Cardal.

One Laptop Per Child dovrebbe concludersi con la consegna di 100.000 laptop, un numero sufficiente per dotare di personal computer i piccoli indigenti di tutti e 4 i distretti che compongono il paese Latino-Americano. Un’iniziativa meritoria, ma anche un affare molto remunerativo.

Pubblicitร 

Al momento sono 3 le aziende che si disputano l’appalto per la fornitura dei portatili: XO di OLPC, Classmate di Intel e la società israeliana ITP-C. La proposta di XO prevede un prezzo inferiore di 75$ per unità rispetto ai concorrenti più una webcam integrata, a rigor di logica dovrebbe essere già il vincitore, ma a conti fatti non è così e la disputa per la fornitura è ancora in corso. Intanto c’è chi attende ancora quanto promesso…

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร