back to top

1 programma su 3 è pirata

Non sconvolgono più di tanto i dati distribuiti dalla BSA (Business Software Alliance) riguardanti il 2006 e secondo i quali a livello mondiale 1 software installato su 3 sarebbe illegale. Si và da percentuali poco superiori al 20% del Nord America a paesi come Russia e Cina dove si arriva a superare abbondantemente il 60%.

La situazione in Europa è diversificata: si và dal 35% medio del quadrante occidentale al quasi 70% di quello orientale. Complessivamente la situazione sembra comunque migliorata rispetto agli anni precedenti con un calo generale che presenta tassi variabili a seconda del paese di riferimento.

Pubblicitร 

In Italia invece la pirateria cresce leggermente, passando dal 49% del 2003 al 51% del 2006, una percentuale comunque più bassa rispetto a quella record registrata nel 2005 che era pari al 53%.
Chi volesse consultare il rapporto può farlo da questa pagina.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Sembra un installer di DeepSeek ma รจ una truffa

Una nuova campagna malware sta sfruttando la popolaritร  dei...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Instagram permette di riordinare i post del profilo

Instagram ha annunciato una serie di aggiornamenti a partire...
Pubblicitร